L'impatto sociale di Zendesk

Crediamo nell'importanza di essere d'aiuto al prossimo

Zendesk continua a impegnarsi per essere un'azienda sensibile, attiva e responsabile. Nel realizzare software per migliorare le relazioni con i clienti, adottiamo un approccio orientato al servizio nei confronti di tutti i nostri clienti, i dipendenti, i partner e le community.

Il Global Impact Report illustra le nostre prestazioni rispetto agli impegni presi a livello ambientale, sociale e di governance (ESG), ad esempio nel migliorare la salute e il benessere dei nostri dipendenti, nell'affrontare il problema del razzismo sistemico e nell'utilizzare la nostra tecnologia per contribuire a risolvere sfide sociali complesse.

Leggi il report del 2021

In Zendesk siamo animati da un intento molto semplice: renderci utili.

I nostri prodotti offrono alle aziende un modo rapido per assistere i clienti. Aiutare i singoli individui, le comunità e il pianeta è anche l'obiettivo di impatto sociale di Zendesk. Sfruttando il potenziale dei dipendenti, dei nostri prodotti e delle risorse a disposizione, ci impegniamo ad agire con forza per il bene dei luoghi in cui viviamo e lavoriamo.

Practice Empathy

Oltre 1.400 dipendenti Zendesk hanno fatto volontariato nel 2020

12.000 ore di volontariato totali nel 2020

758 ore di volontariato con i partner Tech for Good nel 2020

Purpose over perks

La famiglia Zendesk al servizio della comunità

Sulla scia della pandemia di COVID-19, i dipendenti di Zendesk sono passati dal volontariato di persona a quello virtuale, rispondendo in tempo reale ai bisogni delle comunità partner in tutto il mondo e donando più di 370 ore per gli aiuti legati al COVID-19.

A livello globale, i dipendenti si sono mobilitati per tradurre le notizie essenziali correlate al COVID-19 nelle lingue parlate nelle proprie aree geografiche. Coordinandosi tramite il #volunteer-translate, 127 dipendenti tra Londra, Manila, Montpellier, San Francisco, Dublino, Cracovia e Madison hanno tradotto le informazioni più importanti a favore di organizzazioni no-profit, strutture sanitarie e cittadini anziani costretti a rimanere a casa. Il team Zendesk di Manila ha inoltre collaborato con il Dipartimento della Salute delle Filippine per diffondere le linee guida per la pandemia in tutto il paese.

Condivisione dei prodotti

Le donazioni di prodotti Zendesk e il supporto dei nostri dipendenti qualificati mediante il programma Tech for Good consentono alle organizzazioni no-profit di valorizzare ulteriormente l'impatto positivo sul territorio. Grazie al nostro software, le associazioni comunitarie sono in grado di monitorare con maggiore efficacia i volontari e le donazioni, rispondere adeguatamente alle emergenze in termini di risorse e fornire ai clienti un supporto personalizzato.

Lasciati coinvolgere

Per usufruire del programma Tech for Good o per ulteriori informazioni, visita il Centro assistenza.

Disponibile solo in lingua inglese.

Every little bit makes a difference

Testimonianze del programma Tech for Good

Ritorno a casa

Fondata nel 1993,l'International Rescue Committee(IRC) aiuta profughi e sfollati a ricominciare una nuova vita in più di 40 paesi e 20 città statunitensi. L'IRC utilizza Zendesk Sell da novembre 2019 per semplificare l'accoglienza dei richiedenti asilo senza perdere nessuno. Utilizzando Zendesk, l'IRC ha completato il processo di accoglienza di oltre 1.000 famiglie, inclusi oltre 800 bambini.

Guarda il video qui

Resta in contatto

I dipendenti di Fluyt, una piccola società di consulenza e comunicazione a Bogotà, Colombia, sapevano perfettamente che le loro competenze in materia di condivisione delle informazioni potevano rivelarsi essenziali per diffondere le ultime notizie sulla pandemia di COVID-19. Utilizzando Zendesk Guide, il team ha creatomasuno.app, un hub di contenuti con più di 500 articoli che spaziano dalle risorse per la salute mentale alle misure di lockdown più aggiornate. Di recente, Fluyt ha istituito un call center operato da volontari a cui i clienti possono rivolgersi per avere accesso ad aiuti alimentari, strutture per la quarantena e medicinali.

Piccole menti, grandi impatti

Da più di anni, il Madison Children's Museum (MCM) organizza progetti ricreativi e mostre per i bambini di Madison, Wisconsin. Tuttavia, il processo di registrazione dei nuovi membri richiede più tempo di quello che il ridotto personale del museo ha a disposizione. L'implementazione di Zendesk Support e Guide per velocizzare le iscrizioni ha permesso al museo di aumentare del 50% i nuovi iscritti, con un incremento dei ricavi su base annua del 42%.

Film di Tech for Good

Abbiamo realizzato una serie di cortometraggi sulle nostre organizzazioni no-profit e sul lavoro che svolgono. Queste organizzazioni no-profit usano Zendesk per buone cause. Riteniamo che svolgano un ottimo lavoro.

Guarda i film

Donazioni in denaro

L'organizzazione no-profit australiana St. Kilda Mums di Melbourne, che raccoglie abbigliamento di seconda mano da donare ai bambini di famiglie bisognose, ha utilizzato una donazione di 45.000 dollari della Zendesk Foundation per costruire un nuovo deposito, triplicando così l'impatto no-profit.

In precedenza, le famiglie che si rivolgevano all'associazione per ricevere articoli di prima necessità per l'infanzia venivano messe in lista d'attesa, poiché non c'era spazio a sufficienza negli uffici per le donazioni e i volontari. La St. Kilda Mums è ora in grado di assistere il triplo delle famiglie rispetto al passato e può contare su ulteriore spazio per crescere ancora.

Practice kindness

Dove e come doniamo

La Zendesk Foundation promuove le organizzazioni no-profit di tutto il mondo che affrontano una serie di problemi sociali complessi. Leggi il nostro report annuale.

$10+ m donati a organizzazioni no-profit dal 2015